意大利啟動貸款
惡魔島11月30日


創新日
惡魔島11月30日

11月30日創新日的創新創業基金
在為創新型初創企業提供的不同服務中,我們公司不斷組織活動和會議,讓初創公司與潛在資助者見面,並鼓勵有抱負的企業家之間交流意見和經驗。我們與大學、研究中心、公共機構和金融合作夥伴有著密切和持續的合作關係。
我們組織知識共用活動,以增加初創企業之間的交叉學習,提高初創企業在網路中的競爭力。這些活動被稱為創新日。

每個創新日的主要目的是讓參與創業創建和支援的所有利益攸關方瞭解,並將初創企業的世界與金融和大學世界聯繫起來.

搜索貸款人和投資者
義大利初創企業

從11月30日的創新日到義大利米蘭的阿爾卡特拉斯,尋找金融家和投資者,除了與稅率和工作力成本相關的方面,尤其是僵化的結構變數,都代表著一個歐洲舞臺上最具吸引力的國家,因為立法機構已經能夠制定有利於創業生態系統的立法。投資者的方法,無論是FFF(家庭、朋友、傻瓜)還是專業投資者,也發生了變化,越來越多的運營商正在進入創新初創企業的風險投資世界。
作為增長選擇的一部分,政府採取了若干措施,旨在發展數位部門,鼓勵、誕生和壯大創新型初創企業。特別是,2012年法令通過針對初創企業和投資者的激勵措施、稅收減免和監管簡化,為創新型初創企業帶來了一系列機會。
迄今為止,政府已撥款9億美元用於數位部門的增長,部分用於稅收策略和特許權,部分用於對初創企業的直接投資。IRPEF直接或通過基金、加速器、孵化器、企業和其他初創投資機構直接或通過基金、加速器、孵化器、企業和其他初創投資機構,將納稅人投資于一個或多個創新初創企業的股本的30%,每年最高投資額為1,000,000歐元。
IRES 直接或通過基金、加速器、孵化器、企業和其他初創投資機構直接或通過基金、加速器、孵化器、企業和其他初創投資機構對一個或多個創新型初創企業的股本的資本投資額扣除 30%,最高投資額為每年 180 萬歐元。
採取的所有措施將確保在未來幾年中,初創企業生態系統將發展為歐洲創新初創企業的誕生和發展及其有利於其立法的參照點。

創新初創公司
義大利正在強勁增長

我公司的誕生的主要目的是促進創業新舉措的誕生和發展。為此,它主要確定了創新的啟動工具。為這些公司保留的特殊紀律使義大利成為歐元區最具吸引力的國家之一,以建立新的創業計畫。

義大利的創新初創企業是一個日益增長的現象。這主要是因為義大利立法機構為這種刺激經濟的舉措保留了特殊的紀律。
設施是多設施的,與創建創新型新公司的動力有關。有稅收減免、對從屬雇傭關係實行豁免、初創公司發行特定金融工具、通過公共擔保獲得便利信貸和許多其他。各種立法干預的效果取得了出色的效果,使義大利在歐洲初創企業設施方面名列前茅。
2015年年中,到2017年底接近8,000人。重要的數位,表明到目前為止在義大利所做的善事。

隨著時間的推移,最後的立法干預之一是2017年預演算法案,該法案引入了國家工業計畫4.0,這是政府促進數位化和義大利生產結構的競爭加強.
這只是立法機關最後出臺的時間行動措施之一,但政府繼續出臺鼓勵建立新的基於創新的商業舉措的規則已經好幾年了。逐步出臺的措施涵蓋了創新型初創企業生活的方方面面;我們發現法律使建立和維護社會更容易,規則使工作力市場更加靈活,民法和破產法豁免,以及有利於獲得信貸的規則。由於這些原因,義大利是國際舞臺上建立創新創業的最佳國家之一。
自引入特定學科以來,義大利初創企業的增長趨勢一直保持不變,如下圖所示。

與此同時,Mise每六個月編寫一次詳細的報告,介紹各種改革對創新型初創企業的影響。

Take Off

我們的業務正是填補市場空白,在孵化器方面,採用工作為股權作為商業模式。
我們認為,這是創業孵化器的唯一可持續模式,這種模式適用于藍海洋戰略,即它運作在一個基本上沒有競爭的市場中,因為沒有經營者能夠大規模從事股權工作,而企業需要幾年才能達到(如果有的話)經濟/財務平衡。
我們的商業模式始終能夠接受市場趨勢和變化,基於我們公司最方便的東西。
短期目標
成為我們的合作夥伴也意味著對公司的金融資產進行投資,其中包括目前擁有40多家初創企業的投資組合。我們總共投資了 504,500
投資退出將通過在二級市場出售股票或通過義大利SPA證券交易所上市(估計在5年左右)進行。
多樣化,從而降低風險
根據社會目標,我們公司除了發現新的商業機會外,還致力於持續活動,旨在提高受協助初創企業的價值,無論他們是否參與或只是孵化.
這將使我們能夠增加我們持有的價值,一旦退出,這些資產將盈利,以造福于我們公司。
隨著我們持有價值的增加,我們致力於在海外市場發展我們的業務,據信海外市場將出現高增長率,因此已經確定了一些市場,這些市場可能能夠識別通過適當的投資。特別是,亞洲市場,印度,中國,美國和阿拉伯國家特別有吸引力,特別是北非,它被認為將在2018年在突尼斯開設子公司。
成功結束首屆股權眾籌活動,募集資金超過50萬歐元。

Finanziamenti Startup Italiane
Alcatraz 30 Novembre

Innovation Day
Alcatraz 30 Novembre

Finanziamenti Startup Italiane all' Innovation Day il 30 Novembre
Tra i diversi servizi per Startup innovative, Take Off organizza costantemente eventi e meeting per consentire alle startup di incontrare potenziali finanziatori e per favorire lo scambio di opinioni ed esperienze tra aspiranti imprenditori. Abbiamo rapporti di collaborazione solidi e continuativi con Università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e partner finanziari.

Organizziamo eventi di Knowledge sharing (condivisione della conoscenza) al fine di incrementare il cross learning (apprendimento incrociato) tra le start-up ed aumentare la competitività delle start up facenti parte del network. Questi eventi prendono il nome di Innovation Day.
Ogni Innovation Day ha principalmente lo scopo di informare tutti i soggetti coinvolti nella creazione e nel supporto alle startup e di mettere in contatto il mondo delle startup con il mondo della finanza e delle Università.
Ricerca di finanziatori e Investitori per le Startup Italiane
La ricerca di finanziatori e Investitori per le Startup Italiane, passa dall' Innovation Day il 30 Novembre all' Aclatraz di Milano L’Italia, al di là degli aspetti legati al tax rate e al costo del lavoro - variabili strutturali particolarmente rigide - , rappresenta uno dei paesi più appetibili del panorama europeo, in quanto il legislatore ha saputo creare una normativa favorevole all'ecosistema delle startup. Anche l’approccio degli investitori, che siano i cd FFF (family, friends, fools), o che si tratti di investitori professionali, si è evoluto e sempre più operatori si affacciano al mondo del capitale di rischio delle startup innovative.

Nell'ambito delle scelte di crescita il Governo ha introdotto una serie di misure volte allo sviluppo del settore digitale e all'incentivazione, alla nascita e crescita delle start-up innovative. In particolare il decreto del 2012 ha dato il via ad una serie di opportunità per le start-up innovative attraverso incentivi, sgravi fiscali e semplificazioni normative rivolte sia alle start-up che agli investitori.
Il Governo ha sinora stanziato 900 milioni per la crescita del settore digitale in parte a copertura delle manovre fiscali e delle agevolazioni e in parte stanziati per investimento diretto nelle start-up. Detrazione IRPEF del 30% della somma investita dal contribuente nel capitale sociale di una o più start-up innovative direttamente o attraverso fondi, acceleratori, incubatori, venture e altri organismi di investimento in start-up fino ad un investimento massimo di 1.000.000,00 Euro/anno.
Deduzione IRES del 30% della somma investita dalla società nel capitale sociale di una o più start-up innovative direttamente o attraverso fondi, acceleratori, incubatori, venture e altri organismi di investimento in start-up fino ad un investimento massimo di 1,8 milioni di Euro /anno.
Tutte le misure introdotte faranno sì che nei prossimi anni l’ecosistema delle start-up si svilupperà ponendo l’Italia come punto di riferimento in Europa per quanto riguarda la nascita e lo sviluppo delle start-up innovative e la loro normativa di favore.
Le startup Innovative in Italia sono in forte crescita
TAKE OFF è nata con lo scopo principale di favorire la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali. Per realizzare ciò ha individuato prevalentemente lo strumento delle Startup innovative. La particolare disciplina riservata a queste società rende l’Italia uno dei paesi più appetibili in area euro ai fini della nascita di una nuova iniziativa imprenditoriale.

Le startup innovative in Italia rappresentano un fenomeno in forte crescita. Ciò è dovuto principalmente alla particolare disciplina che il legislatore italiano ha riservato a tale tipologia di iniziative per dare uno slancio all’economia.
Le agevolazioni sono molteplici e riguardano a 360 gradi l’incentivazione alla nascita di nuove imprese innovative. Vi sono agevolazioni di carattere fiscale, deroghe in tema di rapporti di lavoro subordinato, emissione di particolari strumenti finanziari da parte delle startup, accesso al credito facilitato attraverso garanzie pubbliche e tante altre. Gli effetti dei vari interventi legislativi hanno dato ottimi risultati e portano l’Italia ai primi posti in Europa per agevolazioni alle startup.
a metà del 2015, a quasi 8.000, a fine 2017. Numeri importanti che dimostrano la bontà di quanto sinora fatto in Italia.

In ordine temporale uno degli ultimi interventi legislativi è rappresentato dalla legge di bilancio 2017 che ha introdotto il Piano nazionale Industria 4.0, che rappresenta la nuova strategia di politica industriale del Governo per promuovere la digitalizzazione e il rafforzamento competitivo del tessuto produttivo italiano.
Questo è solo uno degli ultimi interventi in ordine temporale introdotti dal legislatore, ma è dal 2012 che i vari governi continuano a introdurre norme che stimolano la creazione di nuove iniziative imprenditoriali basate sull'innovazione. Le misure via via introdotte riguardano numerosi aspetti della vita delle startup innovative; troviamo norme che semplificano la costituzione e il mantenimento della società, norme che rendono più flessibile il mercato del lavoro, deroghe al codice civile e alla legge fallimentare e norme che agevolano l’accesso al credito. Per questi motivi l’Italia rappresenta uno dei paesi migliori nel panorama internazionale per costituire una startup innovativa.
Il trend di crescita delle startup italiane si mantiene costante dall'introduzione della disciplina specifica come evidenzia il seguente grafico.

Nel frattempo il MISE, con cadenza semestrale, elabora dei report dettagliati sugli effetti delle varie riforme introdotte proprio per le startup innovative.

Take Off
L’attività di TAKE OFF va proprio a colmare il vuoto presente sul mercato in termini di incubatori che adottano come modello di business il work for equity.
A Nostro avviso è l’unico modello sostenibile per un incubatore di startup, un modello che va ad applicare nel caso di specie la strategia oceano blu, ossia opera in un mercato dove sostanzialmente non c’è concorrenza perché non vi sono operatori che possano praticare il work for equity su larga scala senza che l’attività necessiti di finanziamenti importanti per diversi anni prima che l’attività raggiunga (se mai lo farà) l’equilibrio economico/finanziario.
Il nostro modello di business è sempre pronto a recepire i trend del mercato e cambiare in base a ciò che risulta più conveniente per la nostra società.
Obiettivi di breve periodo
Diventare soci di Take Off significa anche realizzare un investimento nel patrimonio finanziario della società che comprende un portafoglio che conta ad oggi più di 40 start-up. Abbiamo investito complessivamente € 504.500
L’Exit dell’investimento avverrà (nel medio termine stimato in circa 5 anni) tramite cessione delle quote nel mercato secondario o a seguito dalla quotazione della società tramite Borsa Italiana spa.

DIVERSIFICAZIONE E QUINDI ATTUTIRE IL RISCHIO
Coerentemente con gli scopi sociali TAKE OFF è impegnata, oltre che all'individuazione di nuove opportunità di business, anche in una continua attività volta all'incremento del valore delle Startup assistite, siano esse partecipate o semplicemente incubate.
Ciò ci consentirà di incrementare il valore delle nostre partecipazioni che, in caso di exit, verranno monetizzate a tutto vantaggio della nostra società.
Unitamente all'incremento del valore delle nostre partecipate TAKE OFF è impegnata a far crescere la propria attività anche su mercati esteri, ove si ritiene che ci saranno tassi di crescita elevati, pertanto sono stati individuati alcuni mercati che potranno essere presidiati mediante appropriati investimenti. In particolare si ritengono interessanti i mercati asiatici, l’India, la Cina, gli Stati Uniti e i paesi arabi in genere ma soprattutto il Nord Africa, dove si pensa di aprire già una subsidiary nel corso del 2018 in Tunisia. chiusura con successo della prima campagna di Equity Crowdfunding con una raccolta di oltre 500.000 euro.